

Che musica sei?
29 Marzo ore 15:30 - 22:00
La musica è un linguaggio artistico, in armonia con ciò che la circonda, che tocca i sentimenti più profondi, oggi più che mai rappresenta un potentissimo strumento di comunicazione.
Come indicato dal report “Guida alla Musica e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” la musica gioca un ruolo in ognuno dei 17 Obiettivi di Sviluppo di Agenda 2030: coinvolge i giovani e fornisce opportunità espressive; crea consapevolezza; riduce lo stress; sviluppa la forza cognitiva; migliora la memoria; amplifica le voci emarginate; è uno strumento di risoluzione dei conflitti.
Vi aspettiamo presso la Biblioteca comunale di Bollate, sin dal pomeriggio con una vera e propria maratona musicale, che vede protagonisti gli allievi dell’Accademia.
Tra una performance e l’altra il pubblico sarà direttamente coinvolto in giochi ritmici e musicali, condotti da Barbara Petrone.
Intorno alle 19.00/19.30 verrà offerto un piccolo aperitivo conviviale, la giornata si concluderà con il concerto serale a cura di Sonia Caputo.
Sonia Caputo si diploma in arpa al Conservatorio G. Verdi di Milano e in canto lirico al Conservatorio G. Cantelli di Novara. Nel corso della sua carriera artistica, ricca di collaborazioni e ruoli anche come solista, riesce ad unire le sue due grandi passioni, accompagnando la voce con l’arpa.
Per l’evento in Biblioteca percorrerà un repertorio che spazia tra colonne sonore e musical più celebri.
MARATONA MUSICALE
• Ore 15.30 “Accademia dei piccoli” ALLIEVI UNDER 12
• Ore 17.00 “Generazione Musica” ALLIEVI JUNIOR
• Ore 18.30 “Musica Insieme”
Ore 19.15 APERITIVO
Ore 21.00 CONCERTO “ARPA e VOCE” –
Sonia Caputo
Oltre all’evento del 29 marzo, si svolgeranno in Biblioteca laboratori di avvicinamento alla musica per bambini di età 3/5, il 27 marzo alle ore 17.15 e 6/10 anni, il 3 aprile alle ore 17.15, condotti dalla nostra docente Laura Faranda. Attività gratuite previa prenotazione.
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto “E’ TEMPO DI MUSICA – II ed.”, grazie al contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano onlus, in collaborazione con CSBNO, Comune di Bollate – Assessorato alla Cultura e Pace, Biblioteca di Bollate, Associazione Genitori I.C. Brianza.