Che Musica Sei?
sabato 29 marzo
L’Accademia festeggia 40 anni di attività … partecipa anche tu!

PROGRAMMA

MARATONA MUSICALE

• Ore 15.30 “Accademia dei piccoli” ALLIEVI UNDER 12

• Ore 17.00 “Generazione Musica” ALLIEVI JUNIOR

• Ore 18.30 “Musica Insieme”

Il pubblico sarà direttamente coinvolto in giochi ritmici e musicali, tra una performance e l’altra, fino all’evento serale!

Ore 19.15 APERITIVO

Ore 21.00 CONCERTO “ARPA e VOCE”
Sonia Caputo
Dalle colonne sonore ai musical più celebri

Ingresso libero e gratuito
Presso Sala Conferenze Biblioteca comunale di Bollate
PIAZZA C.A. DALLA CHIESA 33

ORGANIZZAZIONE PER ALLIEVI

“Accademia dei piccoli” ALLIEVI UNDER 12
Convocazione ore 15.00
Inizio concerto ore 15.30

Accomando Tommaso, pianoforte
Ascenzi Riccardo, chitarra
Baldari Christian, pianoforte
De Gaetano Alessia, pianoforte
Dogari Isabella, pianoforte
Feudale Tommaso, basso
Gherardi Nicola, batteria
Gritti Federica, chitarra
Iachini Marco, batteria
Lucifora Giacomo, pianoforte
Nicita Viola, pianoforte
Novytskas Tetiana, pianoforte
Rando Aurora, pianoforte
Rigo Margherita, pianoforte
Settino Davide, chitarra
Terracciano Viola, pianoforte
Valzasina Gabriele, chitarra
Wei Miriam, violino

“Generazione Musica” ALLIEVI JUNIOR
Convocazione ore 16.30
Inizio concerto ore 17.00

Botturi Sara, pianoforte
Carminati Marcello, chitarra
Castro Miranda Sofia, voce
Colla Sophie, voce
Ierardi Marika, pianoforte
Lorenzetti Gianluca, pianoforte
Pagliato Gabriele, pianoforte
Palazzolo Lorenzo, pianoforte
Pessina Davide, pianoforte
Porro Edo, batteria
Raini Andrea, batteria
Satutto Alessandro, pianoforte
Strino Davide, batteria
Tamburini Sofia, chitarra
Vanotti Tommaso, pianoforte

“Musica Insieme”
Convocazione ore 18.00
Inizio concerto ore 18.30

Angella Lorenzo, chitarra
Benedittini Claudio, chitarra
Bianchi Ylenia, basso
Capovin Filippo, batteria
Caprioli Pietro, sax
Carminati Marcello, clarinetto
Carzaniga Chiara, voce
Cesati Viola, chitarra
Di Leonardo Irene, voce
Di Sevo Luca, flauto
Lecchi Ilaria, voce
Meloni Mattia, batteria
Molinari Michelangiolo, clarinetto
Nuti Andrea, sax
Romano Riccardo, chitarra
Squinzi Margherita, voce
Sterrazza Mariagrazia, flauto
Tiziano Colombo, basso

IL PROGETTO
La musica è un linguaggio artistico, in armonia con ciò che la circonda, che tocca i sentimenti più profondi, oggi più che mai rappresenta un potentissimo strumento di comunicazione.
Come indicato dal report “Guida alla Musica e agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” la musica gioca un ruolo in ognuno dei 17 Obiettivi di Sviluppo di Agenda 2030: coinvolge i giovani e fornisce opportunità espressive; crea consapevolezza; riduce lo stress; sviluppa la forza cognitiva; migliora la memoria; amplifica le voci emarginate; è uno strumento di risoluzione dei conflitti.

L’Accademia Vivaldi, in occasione del 40mo anniversario, intende raccontare con un evento pubblico, l’importanza della musica, in continuità con i progetti già attivati, attraverso la voce dei giovani.
Oltre all’evento del 29 marzo, si svolgeranno in Biblioteca laboratori di avvicinamento alla musica per bambini di età 3/5, il 27 marzo alle ore 17.15 e 6/10 anni, il 3 aprile alle ore 17.15, condotti dalla nostra docente Laura Faranda. Attività gratuite previa prenotazione.

L’evento è organizzato nell’ambito del progetto “E’ TEMPO DI MUSICA – II ed.”, grazie al contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano onlus, in collaborazione con CSBNO, Comune di Bollate – Assessorato alla Cultura e Pace, Biblioteca di Bollate, Associazione Genitori I.C. Brianza.