c
Home2023-06-12T19:07:07+02:00

Musica dal 1985
Dal 1985 l’Accademia Vivaldi si occupa di didattica e cultura musicale, sia operando come scuola di musica, sia all’interno di altre realtà con progetti e percorsi specifici.
Caratteristica fondante dell’Accademia Vivaldi è di essere aperta a tutti, senza limiti d’età, genere, livello e ambizioni, impegnata costantemente nella ricerca di nuovi percorsi e nuovi stimoli. L’Accademia si avvale della collaborazione di Docenti qualificati e concertisti affermati.

5×1000 | MUSICA – CODICE FISCALE: 97937410153

L’Accademia Vivaldi è Associazione di Promozione Sociale – Ente di Terzo Settore iscritto al RUNTS.
Apponi la firma insieme al CF dell’Accademia Vivaldi nel riquadro “Le organizzazioni non lucrative di utilità sociale, le associazioni di promozione sociale, le associazioni riconosciute che operano nei settori di cui l’articolo 10, c. 1, lett a), del D.Lgs n.460 del 1997” che figura sui modelli di dichiarazione (CUD; 730; UNICO persone fisiche). È consentita una sola scelta di destinazione. Il 5 per mille non sostituisce l’8 per mille e non costa nulla: semplicemente, il 5 per mille dell’IRPEF che devi pagare sarà devoluto all’associazione/ente che hai segnalato, invece di andare allo Stato.

EVENTI

SEGUICI SU FACEBOOK

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Giovedì 3 aprile ore 17.15 - Biblioteca Bollate CSBNO
Avviciniamo i bambini alla musica con il
... See MoreSee Less

Giovedì 3 aprile ore 17.15 - Biblioteca Bollate  CSBNO
Avviciniamo i bambini alla musica con il gioco e la creatività!
Ingresso gratuito - prenotazione: accademiavivaldibollate@gmail.com 
Ci sono ancora posti disponibili!

HOME RECORDING livello 2 - Una DAW per tutti
Ideato e condotto da: Andrea Fantozzi
N° 4 incontri – totale 12 ore
Il livello 2 del corso affronta da vicino l’uso pratico di una DAW (Digital Audio Workstation), ovvero del software necessario
... See MoreSee Less

HOME RECORDING livello 2 - Una DAW per tutti
Ideato e condotto da: Andrea Fantozzi
N° 4 incontri – totale 12 ore
Il livello 2 del corso affronta da vicino l’uso pratico di una DAW (Digital Audio Workstation), ovvero del software necessario per effettuare registrazioni ed editing audio. Verrà utilizzato il software Reaper, fruibile in forma gratuita senza limitazioni d’uso, e disponibile nelle versioni per Windows, Mac, Linux CSBNO

Sapevi che il tuo corpo può diventare uno strumento musicale?
Scoprilo nel nuovo corso BODY PERCUSSION E VOICE LAB - per ragazzi e ragazzi! ISCRIZIONI APERTE! CSBNO
... See MoreSee Less

Sapevi che il tuo corpo può diventare uno strumento musicale? 
Scoprilo nel nuovo corso BODY PERCUSSION E VOICE LAB - per ragazzi e ragazzi! ISCRIZIONI APERTE! CSBNO Barbara Stefania Petrone

NEWS E COMUNICATI

ORARIO UFFICIO

DA LUNEDI A GIOVEDI
ore 15.00 – 18.30

NUOVO NUMERO 331.4041778

Torna in cima